FAQ – Reliefband ®
domande frequenti

Se non trovi ciò che cerchi, contattaci direttamente!

DOMANDE FREQUENTI SUL PRODOTTO

Cos’è Reliefband®?

Reliefband® è un dispositivo indossabile clinicamente testato e approvato dalla comunità scientifica internazionale, che fornisce un sollievo naturale, rapido e duraturo dalla nausea e dal vomito, attraverso la stimolazione nervosa.

Una volta indossato, Reliefband® genera un impulso che stimola il nervo mediano situato nella parte inferiore del polso. Questi segnali viaggiano attraverso il sistema nervoso fino alla parte del cervello che controlla nausea, conati di vomito e vomito. I segnali hanno un effetto riequilibrante, normalizzando i messaggi nervosi dal cervello allo stomaco e riducendo i sintomi di malessere.

Sì, come dimostrato da numerosi e solidi studi clinici, dall’ampio utilizzo ospedaliero da parte di medici prescrittori e dal feedback positivo dei consumatori. Reliefband ® è efficace nel sollievo da nausea e vomito dovuti a forme non patologiche e come coadiuvante alla terapia antiemetica.

Molti utenti riportano un sollievo dalla nausea entro 5-30 minuti dall’attivazione del dispositivo.

No, il dispositivo indossabile non utilizza farmaci e non provoca effetti collaterali. Tuttavia, è controindicato l’utilizzo in presenza di pacemaker.

Non ci sono controindicazioni all’uso di Reliefband. Tuttavia, se si è portatori di pacemaker cardiaco, è consigliabile consultare il medico prima dell’uso.

Sì, il prodotto è sicuro e utilizzabile dalle donne in gravidanza.

Sì, se hanno un’età sufficiente per capire come usare il dispositivo e hanno polsi abbastanza grandi da poterlo indossare. L’uso di Reliefband per bambini dai 12 anni in su è probabilmente il più appropriato, ma spesso anche bambini di età pari o inferiore agli 8 anni soddisfano questi criteri. In ogni caso, consigliamo comunque di consultare il pediatra prima di utilizzarlo.

Sì, il modello Reliefband® Sport è impermeabile e utilizzabile in nave, barca, sulle attrazioni di parchi divertimento, a contatto con l’acqua o durante gli sport acquatici.

I modelli 50 Hour, Classic, Flex e Premier sono resistenti a spruzzi, ma non impermeabili.
Ciò significa che dovrebbero funzionare nella maggior parte dei casi di contatto accidentale con liquidi, poiché sono resistenti agli spruzzi d’acqua (pioggia, onde, ecc.). Non devono essere immersi o sottoposti a lunghi periodi di esposizione continua all’acqua. Non immergere Reliefband in acqua né indossarlo durante il bagno.

Posiziona il bracciale antinausea sul punto P6 del tuo polso, che si trova circa due dita sotto il palmo della mano e in concomitanza del tendine, assicurandoti che gli elettrodi da cui partiranno gli impulsi siano a contatto con la pelle.

Premi il pulsante di accensione per 3 secondi e il dispositivo inizierà a funzionare. Allo stesso modo, quando desideri spegnerlo, premi nuovamente sul pulsante di accensione per altri 3 secondi.

Una volta acceso il dispositivo, premi nuovamente il pulsante di accensione tante volte quanto il livello di intensità che desideri.

Sì, il gel favorisce la conduttività del dispositivo.

Disponi una goccia di prodotto sul polso e distribuiscila con un movimento circolare, fino a quando non è completamente assorbita. Cerca di coprire un’area delle dimensioni di una moneta, nel punto di contatto previsto tra la cute e il dispositivo.

I modelli Reliefband® Flex e Sport sono compatibili con cinturini per smartwatch, offrendo ancora più praticità.

Reliefband non è adatto a chi è sensibile ai seguenti allergeni: latex, nickel, rame e oro.

Per pulire il dispositivo, utilizza un panno morbido leggermente inumidito con sola acqua o acqua e sapone neutro. Evita prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiarlo. Il cinturino può essere rimosso e lavato con acqua tiepida e sapone neutro. Assicurati di asciugarlo completamente prima del suo utilizzo.

  • Reliefband ® Classic: 150 ore di utilizzo (batteria da sostituire)
  • Reliefband ® Flex: 350 ore di utilizzo (batteria da sostituire)
  • La batteria ricaricabile di Reliefband ® Sport dura 30 ore, con una carica completa a livello di intensità media.

Per i modelli Classic e Flex occorre sostituire la pila inclusa nel quadrante, al termine dell’utilizzo. Il modello Sport è invece ricaricabile con apposito caricatore USB.

Sì, se il tuo Reliefband® è ancora coperto dalla garanzia di 2 anni, puoi chiedere una riparazione o sostituzione a termine gratuito. Entro 14 giorni dall’acquisto, puoi restituirlo utilizzando la garanzia “Soddisfatti o rimborsati”.

Sì, può essere indossato su entrambi i polsi.
È efficace circa nell’85% della popolazione.
Ne basta uno solo, perché è una terapia di neurostimolazione attiva (a differenza dei braccialetti a pressione meccanica che sono una terapia passiva).

Reliefband invia delicati impulsi al nervo mediano P6, situato nella parte inferiore del polso,
anziché esercitare una pressione meccanica. Con i braccialetti a pressione il corpo si adatta
rapidamente a questa pressione costante/immutabile e inizia a ignorare la stimolazione.
Reliefband utilizza impulsi variabili, che continueranno a fornire la terapia finché il
dispositivo rimane indossato e attivato.

Sì, è approvato dalla FDA per nausea e vomito causati da mal d’auto, aereo, mare ed attrazioni nei parchi divertimento.

Si consiglia di usarlo come prevenzione, ma molti utenti riportano sollievo dai sintomi di nausea e/o vomito anche dopo la loro insorgenza. Si può usare prima o dopo e tenerlo acceso finché i sintomi persistono.

Mentre si indossa il dispositivo, spegnere periodicamente Reliefband® per verificare se si presentano ancora sintomi di nausea e vomito. Se i sintomi persistono, riaccenderlo immediatamente. Per risultati ottimali, attivare Reliefband® prima di intraprendere l’attività che causa la cinetosi.

No, solo quando hai bisogno della terapia.

Anche tutto il giorno, ma se in utilizzo, va rimosso ogni 2–3 ore per riapplicare il gel
conduttivo per favorire la corretta trasmissione degli impulsi elettrici.

Molti utenti manifestano sollievo dopo 5–15 minuti; per altri, invece, è immediato.

Reliefband® è approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) ed ha la certificazione CE per il trattamento di nausea e vomito associati a cinetosi, nausea mattutina, terapie oncologiche e come coadiuvante alla terapia antiemetica per ridurre la nausea
postoperatoria.

Dovresti avvertire un leggero formicolio nel palmo e/o nel dito medio.

Se non avverti formicolio nel palmo e/o nel dito medio, potresti non aver posizionato
Reliefband® correttamente o averlo posizionato in modo errato su un nervo diverso nel polso (ad esempio, causando formicolio al pollice).
Dovresti far scorrere Reliefband® lungo la parte inferiore del polso, tra i due tendini, finché non avverti una leggera pulsazione o formicolio nel palmo e/o nel dito medio. Se il formicolio persiste, aumenta l’intensità al livello successivo e riposiziona la fascia sul polso.

Leggere attentamente le istruzioni per l’uso per assicurarsi che Reliefband® sia posizionato nella corretta posizione di partenza.
– Riposizionare lentamente Reliefband® intorno alla posizione di partenza fino a percepire l’effetto terapeutico.
– Riapplicare il gel conduttivo assicurandosi di strofinarlo fino a renderlo lucido.
– Pulire la parte inferiore di Reliefband® con un fazzoletto di carta poiché potrebbe esserci troppo gel accumulato.

Gli impulsi sono intermittenti per migliorare l’efficacia terapeutica.

Sì, ma dopo circa 30 minuti tende ad attenuarsi e non disturba le attività quotidiane.

Ogni 2–3 ore durante l’uso.
Si consiglia solo il gel dedicato Reliefband per la sua viscosità indicata per i contatti con Reliefband. Un tubetto di gel conduttivo potrebbe essere sufficiente per circa 50 applicazioni. Se necessiti di acquistare dei tubetti di gel conduttivo, puoi trovarlo sul nostro sito web alla pagina accessori.
Sì, un tubetto di gel conduttivo è incluso nella confezione di acquisto di Relief Band.

In alcune circostanze potrebbe verificarsi irritazione cutanea (pelle arrossata o pruriginosa, protuberanze rosse o piccole vesciche) sotto o intorno alle piastre dorate sul retro del dispositivo (elettrodi).

In caso di irritazione cutanea sotto o intorno ai siti degli elettrodi, spostare il dispositivo sull’altro polso. Se l’irritazione non scompare entro 24 ore, interrompere l’uso del dispositivo e consultare il medico. L’uso continuato del dispositivo su pelle irritata può causare lesioni cutanee.

No, è un dispositivo medico, non un farmaco.

Non ci sono interazioni note.

Sì, non sono noti effetti collaterali associati all’uso di alcool in concomitanza con l’utilizzo di Reliefband®.

Poiché ogni tipo di cinetosi è causato da condizioni corporee simili, Reliefband® dovrebbe
aiutare ad alleviare praticamente qualsiasi nausea e vomito correlati al movimento. Questo
include la cinetosi associata ai prodotti di Realtà Virtuale o alla cinetosi causata dalle
attrazioni nei parchi divertimento.

Durante la gravidanza, alcune donne soffrono di “iperemesi gravidica”, una forma estrema di nausea e vomito, molto più grave della normale nausea mattutina, che a volte può verificarsi indipendentemente dalla gravidanza ed essere causata da altre condizioni: può persino essere rischiosa per la vita se non trattata da un medico. L’iperemesi può anche. Pertanto, sebbene Reliefband possa essere efficace per l’iperemesi, è importante consultare prima il medico, in modo che possa escludere altre possibili cause più gravi della nausea/vomito estrema che richiedono un altro trattamento medico.

Studi e resoconti di medici e pazienti hanno dimostrato che Reliefband® funziona
generalmente altrettanto bene o meglio dei trattamenti farmacologici solitamente utilizzati per prevenire o alleviare la cinetosi. Ad esempio, a differenza dei farmaci, Reliefband® agisce immediatamente e senza effetti collaterali. Oltre 25 anni di esperienza suggeriscono che Reliefband® allevia la nausea/vomito da cinetosi più rapidamente e almeno altrettanto bene (e per alcuni meglio) della Dramamina, ma senza nessuno dei possibili effetti collaterali di tale farmaco o potenziali interazioni farmacologiche.

Non è testato clinicamente per questo, ma molti utenti ne traggono beneficio. Consultare il medico prima dell’uso.

DOMANDE FREQUENTI SU ACCOUNT E ASSISTENZA

Come posso contattarvi per assistenza o un reclamo?

Puoi contattarci tramite i canali che trovi in calce al sito web, ti risponderemo il prima possibile.

Per risposte a dubbi e richieste di assistenza per dispositivo non funzionante e cambio di accessori, siamo disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00.

Sì, per completare l’acquisto è necessario registrarsi e creare un account. Questo ti permette di monitorare gli ordini e le spedizioni, ricevere aggiornamenti e accedere a offerte esclusive.

Accedendo all’icona profilo, cliccare su “PASSWORD DIMENTICATA” e seguire le istruzioni fornite per reimpostarla.

Sì, puoi richiedere l’eliminazione del tuo account contattando direttamente il nostro Supporto, dall’area “IMPOSTAZIONI”.

DOMANDE FREQUENTI SU PAGAMENTO E FATTURAZIONE

I pagamenti sono sicuri?

Sì, utilizziamo protocolli di sicurezza avanzati per proteggere i tuoi dati.

Puoi saldare i tuoi ordini con le principali categorie di carte, tra cui: Visa, Mastercard, American Express, ma anche bonifico e PayPal.

Sì, riceverai automaticamente la ricevuta digitale sulla casella di posta associata al tuo account, dopo il tuo acquisto. Per richiedere la fattura elettronica puoi lasciare i tuoi dati di fatturazione dopo l’acquisto nell’apposito modulo e ricevere la fattura nel cassetto fiscale, entro 12 giorni.

Sì, i dispositivi antinausea Reliefband® sono coperti da garanzia valida per 2 anni.

Puoi cancellare un ordine prima che venga spedito, accedendo al tuo account (icona profilo in alto a destra nella Home page) e visitando la sezione “I MIEI ORDINI”. Seleziona l’opzione “ANNULLA ORDINE”. Se l’ordine è già stato spedito, dovrai attendere la consegna e avviare una richiesta di reso.

Entro 14 giorni dall’acquisto, puoi restituire Reliefband ®, se non ha soddisfatto le tue aspettative, e ricevere un rimborso. La spedizione di reso è totalmente gratuita. Il prodotto riconsegnato deve essere nelle condizioni originali.

Contatta il nostro Supporto, fornendo il numero d’ordine e il motivo del reso.

DOMANDE FREQUENTI SU SPEDIZIONE E CONSEGNA

Reliefband® viene spedito in tutta Italia?

Sì, spediamo Reliefband® e gli accessori in tutta Italia. La spedizione ha un costo di 10€.

In Italia, Reliefband® è al momento disponibile solo per l’acquisto online. puoi acquistare il bracciale antinausea direttamente sul nostro sito.

Riceverai il tuo entro 5 giorni lavorativi dalla data di acquisto.

Quando l’ordine verrà spedito, riceverai un’email all’indirizzo che hai fornito con il link di tracciamento del tuo ordine.

Contattaci tramite il modulo che trovi alla pagina “CONTATTI”.

Sì, la spedizione è a carico del cliente.