Informazioni contrattuali relative alla vendita on line del prodotto ReliefBand.

Le presenti condizioni si riportano al combinato disposto del D. Lgs n. 70 del 09.04.2003, del D. Lgs n. 206 del 06.09.2005 (“Codice del Consumo”) e del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 679 del 27.04.2016 (“GDPR”) riguardanti esclusivamente i rapporti commerciali tra Fornitore e Consumatore.

Per tutto ciò che non è disciplinato nel presente contratto, si rimanda alla normativa vigente.

Art. 1. Definizioni ed identificazione delle parti.

a) A norma dell’art. 2 lett. a) del D. Lgs 70/2003, con l’espressione “Servizi della società dell’informazione” si intendono le attività economiche svolte in linea on line, nonché i servizi definiti dall’art. 1, comma 1, lett. b) della Legge 21 giugno 1986 n. 317 e successive modificazioni;

b) A norma dell’art. 2 lett. b) del D. Lgs 70/2003, con l’espressione “Prestatore” o “Fornitore” si intende la persona fisica o giuridica che presta un servizio della società dell’informazione.

Il fornitore è Timed s.r.l., codice fiscale, numero di iscrizione al registro delle imprese e partita iva 04560790265, con sede legale in Preganziol, Via Baratta Nuova n. 23, posta elettronica ordinaria amministrazione@timedsrl.it;

c) A norma dell’art. 2 lett. e) del D. Lgs 70/2003, con l’espressione “Consumatore” e “Cliente” nelle presenti condizioni generali di vendita si intende qualsiasi persona fisica che agisca con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

Art. 2. Caratteristiche dell’oggetto del contratto

Le caratteristiche essenziali del bene oggetto del presente contratto sono dettagliatamente descritte ed illustrate nelle apposite sezioni disponibili sul sito www.reliefband.it, alla sezione “Dispositivi antinausea“; entrando nella scheda prodotto d’interesse e sul link di approfondimento “Mostra di più”, si trovano la descrizione e le indicazioni di sicurezza e di prestazioni del dispositivo.

I bracciali Relief Band sono un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzione d’uso. Prodotto importato e distribuito in Italia da Timed S.r.l. codice fiscale, numero di iscrizione al registro delle imprese e partita iva 04560790265, con sede legale in Preganziol, Via Baratta Nuova n. 23, posta elettronica ordinaria amministrazione@timedsrl.it.

Art. 3 Condizioni generali di vendita

L’utente si impegna ad accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita con l’accesso al sito e l’uso dello stesso. 

L’utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie informazioni personali, comprese le credenziali di accesso ai servizi riservati, secondo le disposizioni del Regolamento n. 679/2016.

I contenuti presenti in www.reliefband.it quali, a titolo esemplificativo, le immagini, le fotografie, i loghi ed ogni altro materiale pubblicato sul sito internet sopra indicato sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di ReliefBand Technologies LLC.

L’offerta e la vendita sul sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) ed emendamenti seguenti, integrati dalle disposizioni del Regolamento Europeo n. 679/2016.

Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Esse possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al sito per verificare la presenza di eventuali modifiche e/o aggiornamenti delle Condizioni Generali di Vendita.

Qualsivoglia comunicazione del Cliente connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata a Timed S.r.l. ai recapiti e secondo le modalità indicate sul Sito e all’indirizzo e-mail assistenza@reliefband.it.

Art. 4. Conclusione del contratto

L’ordine si intenderà concluso nel momento in cui il Consumatore:

– compila la scheda digitale di “checkout” in cui inserisce i propri dati di spedizione e i dati di fatturazione, se diversi dai precedenti, identificativi per l’evasione dell’ordine, nel rispetto del Regolamento Europeo n. 679/2016;

– seleziona il tipo di spedizione tra le modalità a disposizione;

– seleziona il tipo di pagamento prescelto tra le modalità a disposizione Paypal o Stripe;

– dispone l’invio dell’accettazione delle Condizioni di Vendita e invia, in via telematica, a Timed S.r.l. del modulo d’ordine secondo quanto stabilito dall’art. 13, 1° comma, D. Lgs 70/2003;

– ordina la disposizione di pagamento mediante comando digitale “PAGA ORA” sulla piattaforma prescelta di elaborazione dei pagamenti online e/o di elaborazione delle carte di credito per le aziende.

Timed S.r.l., a seguito della ricezione dell’Ordine, verifica la disponibilità dei prodotti. Nell’eventualità in cui, per qualsiasi ragione, Timed S.r.l. non fosse in grado di evadere l’ordinativo, provvederà a comunicarlo al Consumatore con tempestività. Timed S.r.l. si riserva di rifiutare l’ordine nei seguenti casi: indicazione di dati anagrafici non veritieri; mancata indicazione di codice fiscale e/o partita iva; ordini provenienti da soggetti di età inferiore agli anni 18; sussistenza di precedente inadempimento nei riguardi della società Timed S.r.l.; assoggettamento del Consumatore a procedure concorsuali; iscrizione del Cliente nell’elenco protesti.

All’esito delle verifiche di cui al paragrafo che precede Timed s.r.l. invierà al Cliente l’email di conferma dell’ordine “[ReliefBand] Abbiamo ricevuto il tuo ordine #numero” contenente: un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita e particolari applicabili al contratto, l’accesso al Centro Accesso Clienti, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento del recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili, ai sensi dell’art. 13, 2° comma del D. Lgs n. 70/2003. L’accesso al Centro Accesso Clienti avviene tramite pulsante “Visualizza ordine” nell’email di conferma ordine o tramite icona di “account” nel menù di navigazione della sezione e-commerce, utilizzando l’indirizzo email fornito durante la fase di checkout e il codice di verifica OTP (One-Time Password). L’accesso al Centro Accesso Clienti consente di visualizzare correttamente i dettagli dell’ordine corrente, lo stato di evasione dell’ordine e i dettagli su eventuali ordini precedenti. Il portale è accessibile anche tramite il link https://shop.reliefband.it/store/account/orders. Se più contatti sono associati allo stesso indirizzo email, per accedere al Centro Accesso Clienti è da utilizzarsi il primo contatto creato.

La conferma dell’ordine si considera ricevuta quando è inviata da Timed all’indirizzo di posta elettronica indicata dal Cliente quale fatturazione per la corrispondenza nella propria scheda d’ordine. 

Il Contratto si intende concluso al momento dell’invio della conferma d’ordine da parte di Timed s.r.l.

Il Consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura di acquisto on-line a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti Condizioni di Vendita e alla conservazione delle specifiche del Prodotto oggetto dell’acquisto.

E’ vietato all’Acquirente inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura d’ ordine necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente propri dati personali del Cliente e non di terze persone, né di fantasia. Il fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Cliente elegge domicilio nel luogo indicato nella scheda digitale di “checkout”.

Art. 5. Oggetto della Fornitura

La Fornitura sarà eseguita secondo le modalità e nel rispetto delle specifiche tecniche indicate nell’Offerta.

Art. 6. Modalità di pagamento

Il pagamento dei prodotti prescelti può essere effettuato esclusivamente con le seguenti carte di credito: Visa, Mastercard, Cartasì, Poste pay e tutti i circuiti accettati dal sistema di pagamento PayPal o Stripe. ll pagamento viene addebitato al Cliente all’atto dell’acquisto.

Il Venditore si riserva la facoltà, a seguito della ricezione dell’ordine e del pagamento immediato da parte del Cliente, di non dare esecuzione all’ordine stesso, anche senza obbligo di motivazione. In tal caso, il Venditore provvederà ad annullare l’ordine e a rimborsare integralmente al Cliente quanto ricevuto, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato dal Cliente per la transazione iniziale. Il rimborso sarà effettuato senza indebito ritardo e, comunque, non oltre 14 (quattordici) giorni dall’annullamento dell’ordine

Art. 7. Spedizione e consegna prodotti

La consegna dei prodotti acquistati avviene esclusivamente presso il domicilio o la residenza indicati dal compratore all’atto della registrazione nel sito. La spedizione viene effettuata in un’unica soluzione, contestualmente alla disponibilità di tutti i prodotti acquistati dal cliente.

Timed S.r.l. effettua le spedizioni mediante corriere di propria fiducia, prescelto tra primarie società del settore. Il costo della spedizione sarà pari a 10 euro per tutti gli ordini effettuati sul territorio italiano.

Timed S.r.l. si impegna a consegnare i prodotti prescelti nel termine di 10 giorni lavorativi dalla data di invio dell’accettazione dell’ordine.

Il vettore si impegna a inviare al destinatario via email e/o sms il numero di tracking (lettera di vettura) e la data stimata di consegna.

Importante: Al momento della ricezione del pacco, ti invitiamo a controllare che l’imballo sia integro. Se noti danni visibili, accetta il pacco con riserva di controllo scrivendolo sul documento del corriere. In mancanza di riserva, eventuali contestazioni non potranno essere accettate.

Per qualsiasi richiesta di assistenza sullo stato della tua spedizione, puoi contattare il nostro servizio clienti scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: assistenza@reliefband.it

Art. 8. Diritto di recesso

L’acquirente può liberamente esercitare il diritto di recesso nel termine di 14 giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti, mediante comunicazione da effettuarsi a mezzo raccomandata alla società venditrice oppure inviando una mail all’indirizzo assistenza@reliefband.it. Dal ricevimento di tale comunicazione il Cliente dovrà provvedere alla materiale restituzione dei prodotti nel termine perentorio dei successivi 14 giorni lavorativi. La restituzione dei prodotti e l’integrale rimborso della somma versata potranno avvenire esclusivamente nell’ipotesi in cui i prodotti siano integri e utilizzati solo in modalità di prova minima.

Le spese di spedizione per la restituzione della merce restano a carico del Cliente. Non verranno, pertanto, accettati resi effettuati dal Cliente tramite spedizione con addebito al destinatario. Il rischio di eventuali perdite o danneggiamenti della merce nel corso del trasporto ricade sul Cliente fino al momento della consegna dei prodotti a Timed S.r.l..

Nell’eventualità in cui la merce resa si riveli danneggiata o usata, oppure la merce sia restituita oltre il termine indicato oppure non imballata adeguatamente, Timed S.r.l. si riserva di decurtare dal rimborso dovuto al Cliente l’ammontare dei danni subiti.

Il rimborso viene effettuato da Timed S.r.l. nel termine di 14 giorni dalla ricezione dei beni e dell’imballaggio conformi alle specifiche delle presenti condizioni generali di vendita. Il rimborso avverrà mediante accredito della somma alle coordinate bancarie indicate dal cliente.

Art. 9. Garanzia

La garanzia prevista per legge sui prodotti commercializzati può variare a seconda della tipologia di prodotto. I prodotti della linea ReliefBand hanno 2 anni di garanzia.

Art. 10 Varie

Qualora una delle clausole delle presenti Condizioni Generali dovesse risultare nulla od inefficace, le altre continueranno ad avere piena efficacia per la parte non inficiata da detta clausola (art. 36,1° comma, Codice del Consumo – “nullità di protezione”), salvo che la stessa abbia costituito motivo essenziale e determinante alla conclusione delle presenti Condizioni Generali.

Il Cliente riconosce espressamente di aver letto, compreso e di accettare i termini e ciascuna delle condizioni delle presenti Condizioni Generali nella sua interezza.

Art. 11 Giurisdizione e Foro competente

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto è sottoposta alla giurisdizione italiana.

Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti relativa alla validità, esecuzione o in connessione al presente contratto sarà di competenza esclusiva del giudice del luogo ove il Cliente ha la residenza o il domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato, così come stabilito dall’art. 66 bis, 1° comma, Codice del Consumo.